To content | To menu

FranZine, la mia eZine

medici senza frontiere
Ricerca personalizzata

Del Melandro

Entries feed - Comments feed

L'ecoisola della discordia

Centro di raccolta nella bufera

A pochi giorni dal suo varo non trova pace la nostra neonata raccolta differenziata. Già prima della partenza sia le forze di opposizione che liberi cittadini di Santangelo Le Fratte avevano espresso le loro perplessità e contrarietà sia in merito ai meccanismi adottati sia in merito alla localizzazione del centro di raccolta.

Ai volantini ed agli articoli apparsi sugli organi di informazione lucani si aggiunge ora una petizione.

Insoddisfatti delle risposte ricevute cittadini Santangiolesi statto sottoscrivendo una petizione di protesta indirizzata all'amministrazione comunale e al sindaco.

Servirà ad invertire la rotta di ciò che si è già fatto? Possono i firmatari sperare in una delocalizzazione del centro raccolta? Lo ritengo improbabile, tuttavia registro la veemente contrarietà al progetto. In politica ciò dovrebbe condurre a delle riflessioni. Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane, per ora non si può far altro che registrare ciò che accade.

16 06. L'ambo della differenziata Santangiolese

Parte la nostra raccolta differenziata

Il sedici giugno 2010 parte la raccolta differenziata a Santangelo. Forse sarebbe più idoneo usare il termine parte il completamento della raccolta differenziata ma fa meno effetto.

In effetti la nuova amministrazione ha integrato gli strumenti già esistenti per completare il ciclo della raccolta differenziata. Infatti le campane per vetro e medicinali c'erano già, cosi come i cassonetti per carta e plastica che sono stati però sostituiti a favore della raccolta porta a porta.

Leggendo direttamente dall'opuscolo fornito dal comune, reperibile sul sito ufficiale dello stesso, vediamo i dettagli dell'operazione.

Sacco multimateriale
"Questo  tipo  di  raccolta  differenziata,  definita  “Multimateriale” consente  il  recupero,  in  un  qualsiasi sacchetto  di  colore  chiaro trasparente,  diverse  tipologie  di  materiali  recuperabili  quali  carta, cartone  e  poliaccoppiati;  imballaggi  in  plastica;  alluminio; acciaio/banda  stagnata.  I materiali  raccolti saranno  successivamente destinati ad un impianto di selezione che provvederà a separarli e avviarli al recupero."

L'elenco dei materiali conferibili nel sacco è lungo per cui rimando all'opuscolo per i dettagli. Sottolineo comunque che i contenitori, di qualunque tipo, svuotati del proprio contenuto vanno lavati per evitare di lasciare negli stessi residui. Dall'opuscolo non si evince un dato che andrebbe sottolineato, a meno che il nostro comune non adotti tecniche di riciclaggio diverse: oggetti come ad esempio piatti di plastica unti, perchè usati per mangiare, non andrebbero nel sacco multimateriale ma in quello indifferenziato.

La raccolta viene effettuata una volta a settimana, il mercoledi. Occorre depositare davanti la propria abitazione il sacco entro le ore 7.00 del mattino.

Rifiuto umido, organico, indifferenziato
Sempre dall'opuscolo traggo la tipologia di rifiuti da conferire nel sacco indifferenziato: "Tutti  i  rifiuti  che  non  possono  essere  avviati  nella  fase  di  separazione  e  di  recupero  (residui
della differenziata), sono da considerati rifiuti indifferenziati che vanno inviati alle discariche o agli  inceneritori.  I  rifiuti  vanno  riposti  in  appositi  sacchi  trasparenti  di  colore  bianco appositamente forniti dal Comune."

La  raccolta viene effettuata a domicilio due volte alla settimana: Lunedì e Venerdì. Bisognerà depositare il sacco dei rifiuti davanti la propria abitazione entro le ore 7,00 del mattino.

Gli altri rifiuti
Il vetro va conferito nelle apposite campane dislocate sul territorio comunale, il tessile viene ritirato a domicilio il quarto mercoledi del mese, gli elettrodomestici vengono ritirati su prenotazione il secondo mercoledi del mese, gli ingombranti vengono ritirati a domicilio, previo appuntamento telefonico, il terzo mercoledi del mese. Il numero da chiamare è  lo 0975386502- Int.9

Le pile e i farmaci si depositano negli appositi contenitori dislocati sul territorio comunale.

Se funzionerà o meno lo vedremo in corso d'opera. In questi giorni il comune sta distribuendo il kit, composto dai sacchetti di plastica e da un secchio per immondizia.

Resta il rammarico di non poter reperire ancora alcun documento che spieghi nel dettaglio la composizione della tariffa 2010 che, da affermazioni non smentite, sarà tre volte quella attuale. La pagheremo nel 2012 e allora sarà tardi per lamentarsi. Certo se si avvererà la profezia della fine del mondo avremo altro di cui preoccuparci!

Se qualcuno si gioca l'ambo e vince si ricordi di offrirmi un caffè, se vuole.

Libera tibet
My status

Tags

This will be shown to users with no Flash or Javascript.

All tags

Clicca e sostieni

Italian Blogs for Darfur

Altri canali

Seguimi su Libero Mobile

Affiliazioni

pacchetti SMS a basso costo con tutti

Aiuta i Blog


NESSUNO TOCCHI I BLOG

Affiliazioni