To content | To menu

FranZine, la mia eZine

medici senza frontiere
Ricerca personalizzata

Tag - isola ecologica

Entries feed - Comments feed

Raccolta differenziata e costi associati

Dalla TARSU alla TIA ovvero dalla tassa alla tariffa

Con il Decreto Ronchi (d.lgs.22/97, art.49) e con il suo regolamento attuativo (d.p.r. 158/99) il legislatore ha previsto la graduale introduzione della T.I.A. "tariffa di igiene ambientale" che sostituisce la TARSU, ovvero la "tassa rifiuti solidi urbani".

Alcuni Comuni hanno cominciato ad adeguarsi ai dettami della legge, sostituendo la TARSU con la TIA e disciplinandone la riscossione con specifici regolamenti.

Era previsto che i comuni passassero al nuovo regime entro Dicembre 2006, tuttavie le leggi finanziarie 2007 e 2008 hanno sospeso i termini decretando che i Comuni dovessero mantenere lo stesso sistema di tassazione del 2006 fino a tutto il 2009.

Nel frattempo la TIA è stata ridefinita con il cosiddetto "decreto ambientale", D.lgs.152/2006, che ad oggi manca ancora del regolamento attuativo, ovvero di un decreto del Ministero dell'ambiente. I passaggi al nuovo sistema sono stati sospesi in attesa del decreto che consentira' ai Comuni di adottare la TIA secondo le nuove disposizioni del codice ambientale.

Continue reading...

Isola ecologica in c.da braide a Santangelo

Riflessioni su raccolta differenziata e isola ecologica

In merito alle discussioni nate intorno alla costruenda isola ecologica in c.da braide vorrei dare un mio contributo alla discussione che si è sviluppata intorno ad essa.

Innanzitutto sono fermamente convinta che bisogna fare la raccolta differenziata. Finalmente anche a Sant’Angelo si fa o si farà, che ci sia stato imposto o che sia stata decisione volontaria il dato di fatto è che “finalmente si fa”. Certo dovremo cambiare le nostre abitudini e, a mio modesto parere, ci vorrà un po’ di tempo prima che la cosa vada a regime e la gente si abitui. Si tratta di cambiare un gesto che oggi facciamo “automaticamente”, quello di buttare il rifiuto (carta, plastica, vetro ecc.) nel secchio dell’immondizia che fino ad oggi abbiamo avuto a casa nostra. Sono convinta che in breve tempo la gente si abituerà, ma un po’ di tempo ci vorrà!!!

Detto questo voglio fare alcune considerazioni.

Anch’io abito in zona dove verranno realizzate le “isole ecologiche” o “ecopiazzola” (ho saputo successivamente della sua denominazione!!!). Certo! più distante rispetto ad altri, e qualcuno potrebbe dire anche “molto distante”, tuttavia la cosa non mi ha “entusiasmato” quando, periodo di Pasqua, l’ho saputo.
La prima reazione, forse anche un po’ egoistica, è stata “Perché proprio in quella area e proprio vicino casa nostra? Non si poteva trovare un altro sito?”. Il fatto è che non si avevano, e inizialmente non ho avuto, informazioni esatte su cosa si stava per realizzare.

Continue reading...

Libera tibet
My status

Tags

This will be shown to users with no Flash or Javascript.

All tags

Clicca e sostieni

Italian Blogs for Darfur

Altri canali

Seguimi su Libero Mobile

Affiliazioni

pacchetti SMS a basso costo con tutti

Aiuta i Blog


NESSUNO TOCCHI I BLOG

Affiliazioni