Questo in sintesi, per chi volesse spulciare tutti i risultati consulti il link del ministero dellinterno (clic qui), per quanto attiene l'analisi politica cosa dire? Non molto, come sempre i flussi elettorali regionali fanno storia a se. Il trasversalismo in questi casi è onnipresente. Salta agli occhi l'ottimo risultato di Mazzeo e la volata interna del PD tra Pittella e Folino. Alla fine sono stati eletti tutti e tre ed è molto probabile che saranno tutti assessori.
A cosa attribuire l'ottimo risultato del centrosinistra? Io direi al buon lavoro svolto in questi anni dalle varie amministrazioni regionali ma anche, forse, ad una certa abitudine a votare il centrosinistra aiutati in questo da una destra ssolutamente inadeguata a svolgere un ruolo di opposizione efficace che la faccia percepire come valida alternativa al presente.
Vero è, però, che la sinistra lucana ha saputo rinnovarsi nella coninuità eleggendo forze giovani ed innovative alla provincia con il presidente Lacorazza, e nel partito - parlo del PD - eleggendo un giovane e capace Roberto Speranza come segretario regionale. Insomma il rinnovamento in campo c'è e ciò lascia ben seprare per future conferme amministrative.
Pur apprezzandone in parte il lavoro svolto, spero che la seconda legislatura De Filippo sia più incisiva della precedente e che, sopratutto, sappia guadagnarsi da sola nuovo consenso e non vivere di rendita per il lavoro fatto in passato da altre amministrazioni del centrosinistra.
Clicca e sostieni


Comments