Frequenze televisive per Internet?
L'unione europea sta valutando l'ipotesi di usare le frequenze comprese nellintervallo 790 - 862 MHz per servizi di comunicazione elettronica. Si tratta delle frquenze rese libere dall'avvento del digitale terrestre. Anche se nessuno lo ha detto esplicitamente su molti blog si è sparsa la convinzione che si useranno dette frequenze per la diffusione di Internet.
Il tutto è nato da un articolo apparso su repubblica (per leggerlo clic qui) che sostiene l'idea di avere reti WiFi su tali bande.
La notizia fa nascere dubbi e perplessità.
Il WiFi opera sulle frequenze 2.4, 3.7 o 5 GHz. Per avere WiFi a 800 MHz ci vorrebbe la sua standardizzazione ovvero comprendere le basse frequenze all'interno dell'IEEE 802.11 (che definisce appunto il WiFi) oppure si sta pensando a qualcosa di diverso.
Un canale TV DTT trasporta 4 canali televisivi con una banda di 19 Mbit/s un po poco per il web, considerando che il bacino di utenti sarà facilmente di migliaia di persone.
Insomma l'idea è potenzialmente valida anche perchè il segnale a quelle frequenze passa facilmente anche i muri ma la banda effettivamente disponibile per utente è bassa, almeno per un uso web.
Vedremo l'evolversi della situazione per capirci qualcosa in più.
Comments