Il cargo scooter di oxygen
In un servizio su una fiera ad hannover (Hannover messe 2010) ho visto uno scooter elettrico che mi ha colpito. Appena ho potuto ho approfondito la notizia e ne sono rimasto piacevolmente stupito. Parlo dello scooter elettrico della oxygen.
La oxygen è un'azienda di padova nata nel 2001 come spin off dell'atala, nota azienda produttrice di bici. Sta riscuotendo notevole successo per il suo impegno nella progettazione e commercializzazione di scooter elettrici. L'ultumo nato, il cargo scooter, è stato adottato dalle poste svizzere che ne ha acquistao un primo lotto di 500 esemplari.
Fra gli altri in italia l'assessore all'ambiente del comune di padova lo usa come mezzo istituzionale al posto dell'auto blu.
Nasce come scooter da lavoro; infatti può portare, con i portapacchi posteriore e anteriore, fino a 90 kg di carico, oltre il conducente. L'uso come mezzo per la mobilità personale è ovviamente possibile ed anzi auspicabile.
A differenza di altri scooter prodotti in passato dalla stessa azienda, il cargo scooter dispone di batterie al litio. Sullo scooter se ne possono montare 2, 3 o 4 con un autonomia rispettivamente di 60, 90 e 120 km. La velocità massima è di 45 km/h e i tempi di ricarica totale delle batterie vanno dalle 3 alle 6.5 ore.
Il motore è un brushless direct drive da 3.5 kW con una coppia massima di 180Nm ed è montato nella ruota posteriore. Dispone di un dispositivo per il recupero di energia dalle frenate.
Purtroppo non sono riuscito a sapere il prezzo. Non costerà come un motorino normale ma sapere la cifra da spendere sarebbe utile. Potrei scrivere all'azienda per avere delucidazioni ma sarà per il prossimo post.
Comments