Space Car, il camper delle stelle

Il 4 giugno a Potenza ci sarà la presentazione ufficiale del primo osservatorio astronomico itinerante!

Arriva dalla nostra regione lo Space Car, il primo Osservatorio Astronomico Itinerante d’Italia e l’unico nel suo genere in Europa.

Presentato in anteprima l'anno scorso a Sasso di castalda e dopo alcune tappe nelle scuole e nelle piazze dei borghi lucani, lo Space Car sarà presentato ufficialmente il 4 giugno 2010 presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza.  

L'evento stellare  si aprirà alle  ore  17.30  con  la  conferenza  di  presentazione  del camper  delle  stelle  finanziato  dalla  Fondazione  per  il  Sud  e  realizzato  dall'Auser  Basilicata  con  il  supporto scientifico del Dipartimento di Scienze Fisiche dell'Università Federico  II di Napoli e  la collaborazione di diversi enti locali e della stessa Regione Basilicata.

Alla  presentazione  saranno presenti diverse autorità. Fra  gli  altri ci saranno,   il  responsabile  di  progetto Mario  Sarli,  il  presidente  dell'Auser Nazionale Michele Mangano,  il presidente della Fondazione per  il Sud Carlo Borgomeo,  il sindaco della città di Potenza  Vito  Santarsiero,  il   presidente  della  Provincia  di  Potenza  Piero  Lacorazza, ,  il  Direttore  Scolastico Regionale  Franco  Inglese,  il presidente della Regione Basilicata Vito de Filippo, l'ispettore  del  Ministero  dell'Istruzione, dell'Università  e  della  Ricerca  Francesco Fasolino,  e  il  vice-presidente  del  Parlamento  Europeo Gianni Pittella. 

Dalle ore  20.00  la  carovana di  Space Car  si  sposterà presso  il  largo del Covo degli Arditi per aprire  le porte dell’Universo  con  una  serata  di  osservazione  astronomica  guidata  dal  prof.  Giuseppe  Longo,  ordinario  di astrofisica presso l’Università Federico II di Napoli e responsabile scientifico del progetto. 

Occasione ghiotta per gli appassionati di stelle! La presenza di numerose autorità, corollario inevitabile ma in questo caso utile, potrebbe essere l'occasione per denunciare lo stato di abbandono in cui versa l'università e la ricerca italiana. Progetti come questo vanno incentivati perchè è dalla cultura e dalla ricerca scientifica che può ripartire il nostro paese.

Per chi volesse conoscere l'auser e fondazione per il sud può consultare i rispettivi siti, cliccando sul nome degli stessi.

- Auser basilicata;

- Fondazione per il sud.

Sul sito dello spacecar è possibile inoltrare una richiesta per ospitare il camper nel prorpio comune. Diversi i comuni lucani che hanno già aderito. La richiesta può essere fatta anche da scuole, proloco o da appassionati astrofili. Per consultare il sito dello spacecar clic qui